Seleziona una pagina

News Padova Pride

È davvero possibile separare l’arte dall’artista?

È davvero possibile separare l’arte dall’artista?

Sicuramente non lo è stato durante questa Rassegna Antiabilista, durante la quale, ancora una volta, arte e politica hanno dimostrato di essere profondamente legate e, insieme, rivoluzionarie. Se dovessimo scegliere una parola chiave da cui partire per raccontare...

Costruisci con noi la Rassegna Antiabilista!

La lotta intersezionale non è solo nostra, è anche tua, è di tuttə – perché questa società l'abbiamo costruita insieme. E, purtroppo, l’abbiamo creata a misura di un solo tipo di persona: quella momentaneamente non disabile e neurotipica. Ogni barriera che esiste è il...

Bilancio Padova Pride 2024

Il Padova Pride 2024 si è tenuto il 1 giugno a Padova,e ha celebrato la comunità LGBTQIA+ a Padova con una manifestazione inclusiva e variegata.

L’evento, organizzato per essere il più accessibile possibile, ha previsto un percorso che iniziando da Piazza de Gasperi, ha attraversato Piazza delle Erbe e si è concluso nuovamente a Piazza de Gasperi con spettacoli e DJ set in piazza fino a mezzanotte.
Tra le voci di spesa principali, il bilancio del Padova Pride 2024 include una voce importante di spese per accessibilità, oltre che per servizi tecnici, noleggi di materiale, performance artistiche e sicurezza, con un totale di entrate pari a 23.743 euro e uscite pari a 17.064,08 euro, lasciando un saldo positivo di 6.678,92 euro.

Questo evento non è stato solo una parata, ma un vero e proprio festival, uno spazio di lotta e celebrazione, con discorsi, musica e socialità.
Padova Pride 2024 fa parte di una serie di eventi Pride in Italia, che quest’anno include manifestazioni in oltre 60 città.

Trans Rights are Human Rights 

Trans Rights are Human Rights 

💖Ci vediamo il 19 Maggio alle 19:00 al Campo dei Girasoli (@campodeigirasoli ) 💖
Vi aspettiamo tuttə agguerritə ✊🏽💖
Ci sarà con noi un super ospite, Jane Heenan!

LESBICHƏ

LESBICHƏ

💜L’invisibilizzazione della comunità lesbica porta con sé decenni di lotte, per questo il 26 aprile è stata istituita la giornata mondiale della visibilità lesbica.
🤍Natascia Maesi ( @natasciamaesi )è presidente di Arcigay dal novembre scorso, e questo mercoledì ci accompagna orgogliosamente nell’analisi di identità lesbica come identità politica (e di genere) oltre che come orientamento sessuale. Parleremo di lesbica come “soggetto imprevisto”, della sua feticizzazione e della sua invisibilità.
🧡Parleremo di essere lesbichə oltre la logica eterocispatriarcale della donna come madre e moglie. Lesbica, insomma, citando Wittig, come un terzo genere.

📍Per questo e molto altro vi aspettiamo il 𝟮𝟲 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬 𝗮𝗱 @aperture_cocktailbar

❤️”A Day without Lesbians is like a day without sunshine” è un iconico striscione utilizzato nel 1979 a San Francisco, California in occasione del Gay Freedom Day Parade

Chi ha (ancora) paura del gender?

Chi ha (ancora) paura del gender?

🏳️‍🌈Chi ha (ancora) paura del gender?
Movimenti e mobilitazioni anti-gender in Italia🏳️‍🌈

Siete prontə per l’episodio crossover dell’anno?💥
Padova Pride va in trasferta all’Arcella Bella per un super aperitivo in occasione del talk con Massimo Prearo – Politesse Università degli studi di Verona, e la nostra portavoce @chiaralia.cuccheri . Ci vediamo alle 18:00 per parlare del nuovo libro di @massimoprearo , di come i movimenti e le mobilitazioni anti-gender e anti-trans hanno fatto della lotta contro “la teoria del gender”, le unioni civili, l’educazione di genere, le politiche antidiscriminatorie, la gestazione per altri, l’aborto il loro cavallo di battaglia.

Il tutto seguito da dj set con il nostro dj @gianlucapacini fino alle 22:00 per ballare e prepararci al ✨Pride✨

L’entrata è a offerta libera, ogni piccola donazione al nostro pride sarà benvoluta 💖
Ci vediamo domenica 30 Aprile, alle 18:00 all’ @arcellabella

Prossimi eventi