Pink Nic Groove Festival
Cantina Bernardi Giovanni Via Castelletto, 48, TorregliaDomenica 3 giugno 2018 – Cantine Bernardi Il primo “Pink Nic” dedicato alla lgbt community Abbiamo scelto la cantina Bernardi come luogo ideale per: stenderci al sole tra le vigne con l’inevitabile crema solare ascoltare i dj set con i generi musicali più diversi suonati con i vinili goderci il live delle MedLadies creare iniziative per […]
L’amore non ha numero. Incontro sul poliamore
Sala Caduti di Nassyria Piazza Capitaniato, 253, PadovaSi parla molto di poliamore in questi ultimi anni. Che cos'è esattamente il poliamore? Che cosa lo distingue nettamente dal così detto "tradimento"? È davvero possibile amare più persone contemporaneamente, in totale trasparenza e consensualmente? Esistono oggi in Italia persone che vivono questo tipo di relazioni? Che dimensioni assume questo fenomeno?Queste e altre questioni saranno […]
La storia e le storie. L’identità sessuale tra passato e presente
Sala P. Impastato, Banca Etica Banca Etica, Via Tommaseo, 7, PadovaCon questo convegno si vuole dar vita ad un’occasione che possa invitare la cittadinanza, specialmente la parte studentesca, a riflettere e ad intervenire criticamente sulle trasformazioni e le analogie riscontrabili nel processo storico che ha portato alla definizione di concetti che sono in uso tutt’oggi come sesso, genere e orientamento sessuale. Non vi sarà un […]
Presentazione del libro di Monica Romano, Gender (R)evolution
Libreria Limerick Via Tiziano Aspetti, 13, Padova«Le battaglie delle persone transgender hanno portata universale e possono migliorare la vita di tutti, perché le rigide aspettative di genere del nostro sistema culturale opprimono ogni essere umano, senza distinzioni.» Dalla rivolta di Stonewall all’uccisione dell’attivista trans Hande Kader, passando per le battaglie del movimento LGBT italiano, Monica Romano racconta in prima persona la […]
Biblioteca vivente LGBT* di Verona goes to Padova Pride
Odeo Cornaro Via M. Cesarotti, 37, PadovaLa Biblioteca Vivente è un'iniziativa culturale che mira, attraverso la lettura delle storie di persone come libri viventi, ad abbattere i pregiudizi verso le diversità. Ispirato al format del Consiglio d'Europa chiamato "Human Library" ha lo scopo di combattere gli stereotipi mettendo in relazione una storia e un lettore, e si svolge anche in Italia, […]
Rassegna cinematografica: Paris is Burning + Milk
Sala Fronte del Porto, Cinema PortoAstra Cinema PortoAstra, Via Santa Maria Assunta, 20, PadovaLunedì 11 giugno alle 16.00 inizia la proiezione di “Paris is Burning - Parigi brucia” documentario americano del 1990 diretto da Jennie Livingston che racconta la cultura delle delle comunità afro-americane, latine, gay e transgender di New York. Un inestimabile documentario sulla fine dell'Età d'Oro di New York City, e un'analisi molto seria sui rapporti […]
Rassegna cinematografica: The Celluloid Closet + Freeheld
Sala Fronte del Porto, Cinema PortoAstra Cinema PortoAstra, Via Santa Maria Assunta, 20, PadovaMartedì 12 giugno, si riparte sempre alle 16.00 con “Lo Schermo Velato (The Celluloid Closet)”, un documentario del 1996 diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman che ripercorre la storia della rappresentazione dei personaggi gay e lesbici nel cinema statunitense. Il documentario spicca per l'utilizzo di moltissimo materiale di repertorio e con interviste di attori, […]
La rassegnazione degli dei
Teatro Palazzo Zuckermann Corso Giuseppe Garibaldi, 33, PadovaLa rassegnazione degli dei è una rivisitazione del mito greco di Narciso collocato in un' epoca odierna.Narciso accecato dal desiderio di sfarzo e potere incappa nella ragnatela tessuta da Afrodite, finendo schiavo di una maledizione che lo porta ad amare solo se stesso. Eco, ninfa di Artemide, non accetterà la condizione del semidio che fino […]
Rassegna cinematografica: Philadelphia + Battle of the Sexes
Sala Fronte del Porto, Cinema PortoAstra Cinema PortoAstra, Via Santa Maria Assunta, 20, PadovaMercoledì il 13 giugno le proiezioni iniziano sempre alle 16.00 con “Philadelphia”, capolavoro del 1993 diretto da Jonathan Demme sul delicato tema dell’AIDS. Forse il film più celebre sul tema, universalmente conosciuto e apprezzato, racconta una storia che racchiude in sé il dramma della comunità LGBTI fra gli anni '80 e '90. Un avvocato si […]
ORGOGLIO SENZA PREGIUDIZIO
Sala A, Centro Sociale Piazza Vittorio Veneto, Cappella Maggiore (TV)Introduce: Vincenzo Traetta, Sindaco di Cappella Maggiore Ospiti: Mirco Costacurta, Consigliere del "Comitato Padova Pride 2018" Donatella Lanzarotta, Cultrice presso l'Università degli Studi di Udine Manuela Pelizzon, Associazione" Agedo" Il Comune di Cappella Maggiore ha concesso il suo patrocinio alla manifestazione del 30 giugno chiamata Padova Pride 2018, un momento politico molto importante anche per […]