Spritz & Pride Lo spritz di UDU Scienze Politiche si tinge di arcobaleno! Il lavoro svolto durante le elezioni universitarie è stato molto, ma non è finita qui. Continua il percorso di UDU, stavolta assieme ai ragazzi e alle ragazze del Padova Pride, che dopo 16 anni torna per sfilare tra le vie della città […]
In prima assoluta per la città di Padova Multisala Astra CUC - Centro Universitario Cinematografico Padova e PinK Nic - lgbt Festival PInK NIC www.mychica.it e Padova Pride 2018 presentano il film pluripremiato "La terra di Dio" (God's own country). Proiezione è in lingua originale sottotitlata. Ingresso €5,50 Ridotto €4,50 (con coupon scaricabile sul sito […]
#storiediunioniMostra Fotografica sulle Famiglie LGBTI di Loris Bertazza e Andrea Leorin testi a cura di Mirco Costacurta Ci sono voluti quasi trent’anni ma finalmente nel 2016 anche l’Italia ha approvato la propria legge che sancisce il riconoscimento giuridico delle coppie formate da persone dello stesso sesso, la cosiddetta legge Cirinnà. A due anni dalla sua […]
☆ SABATO 2 GIUGNO ☆ A partire dalle 22:30 Beardoc presenta ”The Final Countdown” l’ultima notte prima della pausa estiva nella location del Flexo Padova!! In consolle Alex O’Neill e Silver DJ Animazione dei nostri Beardoc boys!! Special guest nel nostro giardino i suoni vynil anni '90 con Dj Marco Riviera. E all’adiacente Touch Café: […]
Domenica 3 giugno 2018 – Cantine Bernardi Il primo “Pink Nic” dedicato alla lgbt community Abbiamo scelto la cantina Bernardi come luogo ideale per: stenderci al sole tra le vigne con l’inevitabile crema solare ascoltare i dj set con i generi musicali più diversi suonati con i vinili goderci il live delle MedLadies creare iniziative per […]
Si parla molto di poliamore in questi ultimi anni. Che cos'è esattamente il poliamore? Che cosa lo distingue nettamente dal così detto "tradimento"? È davvero possibile amare più persone contemporaneamente, in totale trasparenza e consensualmente? Esistono oggi in Italia persone che vivono questo tipo di relazioni? Che dimensioni assume questo fenomeno?Queste e altre questioni saranno […]
Con questo convegno si vuole dar vita ad un’occasione che possa invitare la cittadinanza, specialmente la parte studentesca, a riflettere e ad intervenire criticamente sulle trasformazioni e le analogie riscontrabili nel processo storico che ha portato alla definizione di concetti che sono in uso tutt’oggi come sesso, genere e orientamento sessuale. Non vi sarà un […]
«Le battaglie delle persone transgender hanno portata universale e possono migliorare la vita di tutti, perché le rigide aspettative di genere del nostro sistema culturale opprimono ogni essere umano, senza distinzioni.» Dalla rivolta di Stonewall all’uccisione dell’attivista trans Hande Kader, passando per le battaglie del movimento LGBT italiano, Monica Romano racconta in prima persona la […]
La Biblioteca Vivente è un'iniziativa culturale che mira, attraverso la lettura delle storie di persone come libri viventi, ad abbattere i pregiudizi verso le diversità. Ispirato al format del Consiglio d'Europa chiamato "Human Library" ha lo scopo di combattere gli stereotipi mettendo in relazione una storia e un lettore, e si svolge anche in Italia, […]
Lunedì 11 giugno alle 16.00 inizia la proiezione di “Paris is Burning - Parigi brucia” documentario americano del 1990 diretto da Jennie Livingston che racconta la cultura delle delle comunità afro-americane, latine, gay e transgender di New York. Un inestimabile documentario sulla fine dell'Età d'Oro di New York City, e un'analisi molto seria sui rapporti […]
Martedì 12 giugno, si riparte sempre alle 16.00 con “Lo Schermo Velato (The Celluloid Closet)”, un documentario del 1996 diretto da Rob Epstein e Jeffrey Friedman che ripercorre la storia della rappresentazione dei personaggi gay e lesbici nel cinema statunitense. Il documentario spicca per l'utilizzo di moltissimo materiale di repertorio e con interviste di attori, […]
La rassegnazione degli dei è una rivisitazione del mito greco di Narciso collocato in un' epoca odierna.Narciso accecato dal desiderio di sfarzo e potere incappa nella ragnatela tessuta da Afrodite, finendo schiavo di una maledizione che lo porta ad amare solo se stesso. Eco, ninfa di Artemide, non accetterà la condizione del semidio che fino […]
Mercoledì il 13 giugno le proiezioni iniziano sempre alle 16.00 con “Philadelphia”, capolavoro del 1993 diretto da Jonathan Demme sul delicato tema dell’AIDS. Forse il film più celebre sul tema, universalmente conosciuto e apprezzato, racconta una storia che racchiude in sé il dramma della comunità LGBTI fra gli anni '80 e '90. Un avvocato si […]
Introduce: Vincenzo Traetta, Sindaco di Cappella Maggiore Ospiti: Mirco Costacurta, Consigliere del "Comitato Padova Pride 2018" Donatella Lanzarotta, Cultrice presso l'Università degli Studi di Udine Manuela Pelizzon, Associazione" Agedo" Il Comune di Cappella Maggiore ha concesso il suo patrocinio alla manifestazione del 30 giugno chiamata Padova Pride 2018, un momento politico molto importante anche per […]
Giovedì 14 giugno la proiezione inizierà sempre dalle 16 con “La gatta sul tetto che scotta” del 1958 diretto da Richard Brooks, il film è considerato un classico, sopratutto per gli interpreti, Paul Newman, che in questo ruolo fortemente drammatico trasmette energia e rabbia in modo assolutamente coinvolgente e Elizabeth Taylor che in questo film […]
Evento a cura de L'Altrove - Gruppo LGBTNerd Padova. LOBBIES è un gioco de La Gilda, un progetto di laboratorio ludico che si propone di riunire giocatori e giocatrici di ruolo, da tavolo e di carte sotto la stessa bandiera, quella del Cassero LGBT center. Il gioco è una sfida all'ultimo evento tra le quattro […]
La cella zero è uno spettacolo scritto nel 2016 da Antonio Mocciola e Pietro Ioia.Narra la vicenda realmente accaduta dello stesso Ioia che subisce delle violenze nel carcere di poggioreale. Una volta uscito dal carcere Pietro denuncia l'esistenza di una cella ove i detenuti vengono maltrattati e subiscono abusi, viene chiamata cella zero poiché non […]
L'incontro del 20 giugno si occuperà di un tema molto attuale, quello delle persone migranti, in particolare di richiedenti asilo e rifugiate. Bisogna ricordare, infatti, che tra queste ve ne sono alcune che sono anche persone LGBTQ (lesbiche, gay, bisessuali, trans, queer). Nel corso dell'incontro si parlerà della situazione dei diritti delle persone LGBTQ in […]
Torneo Padova Pride VolleyPrimo trofeo contro l'omofobia della Città di Padova mercoledì 20 giugno 19:30-23:00 Palestra e Tensostruttura Bernardi Dopo 16 anni di assenza a Padova, torna il Gay Pride. Per festeggiare questo evento, il Momo Volley Padova, che è una delle prime nate tra le squadre di pallavolo gay italiane, ha deciso di promuovere […]
Opening: 22 giugno 20.00-00.00Esposizione: 23-24 giugno 10:00-23:00 DRAWJOB - il porno spiegato da 22 illustratori, 6 scrittrici e 2 esperti è il nome di una mostra nata dall’idea di quattro illustratori italiani, Chiara Fedele, Gianluca Folì, Riccardo Guasco e Francesco Poroli e organizzata dall’associazione Tapirulan. Per la sua creazione sono state selezionate in tutto 21 […]
Il servizio, operativo da Novembre 2011, nasce a Verona all’interno del Circo Pink, dapprima come Transgender Pink, con l’intento di dare risposte ai tanti bisogni delle persone transessuali e transgender del Veneto. Il gruppo operativo del Sat-Pink è composto da operatori e operatrici con diverse funzioni e ruoli, tra cui alcune persone trans che si […]
Libero semiserio adattamento dall’omonimo romanzo di M.Wittig. Otto donne in un gioco di sensi attraverso le pagine di uno dei libri che hanno rivoluzionato la letteratura erotica. Di Graziella Savastano e Laura Scarmoncin Interpretato da Graziella Savastano e Giorgia Saga «Fantastico» LaRepubblicaDelleDonne «Wow che addominali» RizlaPsicosomatica «Primero en la clasifica en el botteghin de Medellín» […]
Prima conferenza nazionale di ricerca intersezionale fra identità sessuale e forme di liberazione animale e protezione dell’ambiente 23 giugno 2018 Sala Polivalente Diego Valeri, via Valeri 17, Padova Il Convegno “Ripensare i generi tra antispecismo e ambientalismo” è nato nel contesto del Padova Pride 2018, la manifestazione per i diritti, l’autoaffermazione e la libertà delle […]
Anatomia di un risveglio di e con Barbara Mugnai Un viaggio autobiografico, in cui l’autrice/attrice, Barbara Mugnai, mettendosi completamente a nudo, stabilisce un filo diretto visivo ed emotivo con il pubblico, raccontando – senza mai uscire di scena – tutte le fasi, le crisi, la sofferenza vissuta da quando è diventata vegetariana sino ad oggi.
THE GENDER SHOWTeoria del gender, questo sconosciuto Compagnia Atopos Compagnia Teatrale (L'unica Compagnia in Europa formata da persone transessuali e transgender, queer, etero, gay, lesbiche) Drammaturgia e regia Marcela Serli con Noemi Bresciani, Nicole De Leo, Antonia Monopoli, Marcela Serli, Christian Zecca Assistente alla drammaturgia Irene Petra Zani Scioccante, irriverente, comico. Il punto di vista […]
PP200225 giugno-1 luglio Sala Caduti di Nassirya, sotto il volto dell'Orologio, piazza Capitaniato, 20 - Padova Opening: 25 giugno ore 18:30 Esposizione: 25giugno-1 luglio 09:00-18:00 Mostra dedicata al Pride di Padova del 2002 per costruire un ponte ideale tra le due manifestazioni a 16 anni di distanza. Evento gratuito Iniziativa finanziata con il contributo dell'Università […]
Torneo Padova Pride VolleyPrimo trofeo contro l'omofobia della Città di Padova martedì 26 giugno 19:30-23:00 Palestra e Tensostruttura Bernardi Dopo 16 anni di assenza a Padova, torna il Gay Pride. Per festeggiare questo evento, il Momo Volley Padova, che è una delle prime nate tra le squadre di pallavolo gay italiane, ha deciso di promuovere […]
UNICORN torna in scena nella sua UNICA EXTRA DATE ESTIVA! MERCOLEDÌ 27 GIUGNO L’APERITIVO LUNGO UFFICIALE PRE-PRIDE. Voi dovrete dare un voto da 0 a 10 per le 4 categorie: LOCATION: il nostro magnifico parco de IL CHIOSCO. MENU’: un ricco buffet con succosi DRINKETTI home made. SERVIZIO: fotografico come sempre. CONTO: INGRESSO GRATUITO con […]
Sister(s)http://www.exvuototeatro.it/project/sisters/ Drammaturgia: Andrea Dellai Con: Andrea Dellai, Giulio Morittu, Laura Serena Scenografie e costumi: Paola Ghiano con la consulenza artistica di Eleonora Rossi Accessori: Martina Pretto Sonorizzazione: Marco Campana Regia: Tommaso Franchin I sociologi americani definiscono i nati negli anni ’80 e ‘90 Generazione Y, Millennials, Echo Boomer, e dicono che siamo cinici, frustrati ed […]
The Fame Monster, Lady Gaga Tribute Band, il primo tributo lady Gaga in Europa attivo dal 2009 con musicisti live, corpo di ballo e la migliore impersonator Lady Gaga. Appoggiati e riconosciuti dal fanclub ufficiale dell’artista, i The Fame Monster hanno suonato nei più grandi live club italiano tra cui Alcatraz, Stazione Birra, Fuori Orario […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.